Utilizzando le credenziali di accesso che utilizzi per WordPress.com, da adesso puoi anche registrarti ed accedere ai siti con un’installazione WordPress.org, in maniera veloce e sicura.
Benefici
- Milioni di utenti: Aggiungendo Singolo Accesso di WordPress.com, entrerai a far parte di una grande famiglia che facilita l’esplorazione di nuovi siti agli utenti di WordPress.com.
- Compatibile con il sistema di accesso al momento attivo sul tuo sito: Singolo Accesso di WordPress.com viene utilizzato come opzione di accesso complementare al sistema di registrazione esistente. Gli utenti, quando si connettono, creano un account utente sul tuo sito.
- Si adatta alle Impostazioni di Registrazione del tuo sito: Singolo Accesso di WordPress.com segue le direttive impostate in Impostazioni → Generali, che determinano se abilitare o no la registrazione di un nuovo utente. In caso negativo, potrà sempre essere utilizzato dagli utenti esistenti per accedere.
- Rapporto di fiducia: Consenti agli utenti di accedere con le stesse credenziali che utilizzano ogni giorno su WordPress.com. Questo allevia la sofferenza di doversi ricordare e gestire delle nuove credenziali per un altro servizio.
Prepararsi all’utilizzo
Attivato il modulo in Jetpack, fatto! Tutte le richieste di autenticazione provenienti dal back-end utilizzano il collegamento a WordPress.com già stabilito.
Impostazioni Personalizzate
Ci sono due sovraincisioni personalizzabili, entrambe sono applicabili definendo delle costanti nel tuo file wp-config.php
.
Di default, se non c’è ancora un account locale collegato al tuo account WordPress.com, Singolo Accesso collegherà automaticamente l’account WordPress.com Verificato ad un account locale impostando l’e-mail corrispondente. Quindi fa accedere l’utente. Se preferisci disabilitare questa funzionalità, obbligando i tuoi utenti ad accedere al loro account locale pre-esistente prima di collegare manualmente gli account, aggiungi la seguente linea al tuo file wp-config.php
appena prima di /* That's all, stop editing! Happy blogging. */
define( 'WPCC_MATCH_BY_EMAIL', false );
Il modulo Singolo Accesso di WordPress.com rispetterà anche le tue impostazioni predefinite di Registrazione Nuovo Utente. Se disabiliti la registrazione utente, allora SSO non creerà un nuovo account utente quando qualcuno cerca di accedere con una e-mail non riconosciuta. Se la registrazione utente è attivata, però, creerà automaticamente un nuovo utente per una e-mail non riconosciuta e lo farà accedere al sito. Se vuoi permettere agli utenti di registrarsi al tuo sito con un account di WordPress.com, anche disabilitando le registrazioni normali, aggiungi questa linea al tuo file wp-config.php
appena prima di /* That's all, stop editing! Happy blogging. */
define( 'WPCC_NEW_USER_OVERRIDE', true );
Singolo Accesso (Single Sign On) sostituisce (l’ormai deprecato) modulo WordPress.com Connect (WPCC). Per essere compatibile con le versioni precedenti, esso utilizza lo stesso prefisso nelle costanti di sovrascrittura.