Stai per utilizzare Jetpack! Ottimo! E adesso? Questo documento ti mostrerà come cominciare a far volare il tuo Jetpack.
- Che cosa serve per poter utilizzare Jetpack?
- Come posso installare Jetpack?
- Ho completato l’installazione e riesco a visualizzare la schermata con tutte le funzionalità disponibili. E adesso?
- Ho bisogno di ulteriore aiuto! Cosa posso fare?
Che cosa serve per poter utilizzare Jetpack?
Ecco i requisiti di sistema per Jetpack:
- L’ultima versione di WordPress. Se utilizzi la versione 2.7 o successiva, dovresti avere un avviso nella tua Bacheca di WordPress che ti chiede di aggiornare. Clicca sul collegamento e segui i suggerimenti per aggiornare all’ultima versione. Se stai utilizzando una versione ancora più vecchia, oppure se preferiresti aggiornare manualmente, puoi scaricare l’ultima versione di WordPress dalla pagina download di WordPress.org.
- Un servizio hosting che utilizza PHP 5. Jetpack ha gli stessi requisiti hosting di WordPress.
- Un account WordPress.com. Creane uno da qui.
- Un sito web accessibile pubblicamente senza autenticazione.
- XML-RPC abilitati e liberamente accessibili.
- Le vecchie versioni Legacy dei plugin WordPress.com/Automattic installati precedentemente dovranno essere disabilitati prima di poter installare Jetpack (es. Statistiche WordPress.com, After the Deadline, CSS Personalizzato).
Nota che puoi utilizzare Jetpack anche su un’installazione WordPress locale o chiusa, abilitando la modalità di sviluppo di Jetpack.
Come posso installare Jetpack?
È possibile installare Jetpack, nella maniera più semplice, tramite WordPress stesso. Effettua l’accesso al tuo sito e naviga nella tua Bacheca, clicca su Plugin nel pannello di sinistra, poi ‘Aggiungi Nuovo’. Se cerchi ‘Jetpack’, troverai l’ultima versione, potrai così installarla con un semplice click su ‘Installa adesso’.
(Non vedi il menù Plugin nella tua bacheca? Allora probabilmente il tuo sito è su WordPress.com e non necessita di Jetpack — è una funzione pre-installata sul tuo sito!)
Se stai utilizzando l’installazione Multisito, ricorda che Jetpack deve essere collegato singolarmente per ogni sito presente nel network. Qualsiasi amministratore può effettuare la connessione. Non è necessario un utente locale o di WordPress.com differente per ogni singolo sito.
Ho completato l’installazione e riesco a visualizzare la schermata con tutte le funzionalità disponibili. E adesso?
Dopo aver connesso il tuo account WordPress.com, molte delle funzionalità presenti su Jetpack vengono attivate automaticamente. Dato che ognuna funziona in maniera diversa, puoi cliccare sul pulsante ‘Per saperne di più’ per ottenere istruzioni dettagliate su come utilizzare ogni funzionalità. Se il modulo non è ancora attivo, verrà mostrato in grigio, ed un pulsante blu ‘Attiva’ ti permetterà di attivare il modulo.
Cliccando ‘Per saperne di più’ comparirà anche un pulsante ‘Disattivare’ per quella funzionalità, così puoi spegnere ogni funzionalità che non sei ancora pronto ad utilizzare.
Ho bisogno di ulteriore aiuto! Cosa posso fare?
Se stai avendo problemi con Jetpack o con uno dei suoi componenti, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire da solo al fine di diagnosticare il problema.